 | Barba e' una frazione del Comune di Quarrata, situata quasi interamente lungo il corso della Strada Regionale n. 66. Vi s'incontra la chiesa di S. Maria Immacolata, costruita fra il 1924 e il 1925 per volonta' del parroco di allora Don Orazio Ceccarelli. A questo piccolo paese sono legati due artisti italiani: il pittore Alfredo Fabbri e lo scultore Agenore Fabbri, non parenti fra loro. Il primo, nato nel 1926 a Grosseto da famiglia originaria proprio del Barba, dopo aver vissuto fino a trenta anni di eta' nel capoluogo maremmano, nel 1956 si trasferisce definitivamente a Barba e qui restera' fino alla sua morte, avvenuta nel 2010. Agenore Fabbri, invece, nasce a Barba il 20 maggio 1911. Si forma frequentando l’Accademia di Firenze e il celebre Caffe' “Giubbe Rosse”, luogo di ritrovo di giovani intellettuali: nel 1935 si trasferisce ad Albissola, in Liguria, e li' rimarra' per tutto il resto della sua vita. E' stato uno dei piu' grandi scultori italiani del XX secolo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Barba ha inizio da Bottegone: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. |